Villa Spineda Gasparini Loredan
Villa Spineda Gasparini Loredan è una magnifica dimora storica situata nel comune di Volpago del Montello, ricca di fascino e di storia. Il progetto della villa risale al lontano 1753, quando fu commissionata all'architetto Giovanni Miazzi da Marcantonio Spineda de Cattaneis, importante figura della nobiltà trevigiana.
Il disegno originale della villa fu poi modificato in maniera significativa da Francesco Maria Preti, noto progettista del Duomo di Castelfranco Veneto e di Villa Pisani di Stra. Lo scopo di queste modifiche era quello di garantire un maggiore controllo delle proporzioni, seguendo le regole fissate nel trattato "Elementi di Architettura" del 1780.
Il corpo di fabbrica della villa è tipicamente palladiano, caratterizzato da tre piani e da un pronao tetrastilo composito sormontato da un timpano. Il pronao ospita tre statue e lo stemma della famiglia Spineda, mentre le due ali laterali presentano una facciata impreziosita da lesene e tre ordini di monofore con edicola.
All'interno della villa, il salone principale riprende le architetture esterne, mentre nelle stanze laterali è possibile ammirare degli splendidi stucchi e pavimenti in seminato veneziano. Un vero e proprio gioiello architettonico che testimonia il prestigio e la ricchezza della famiglia Spineda.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.